SINTESI - Provincia di Mantova
Contatti
Provincia di Mantova Home
  Comunicazioni obbligatorie
 
SISTEMA LAVORO
Centri per l'impiego
Collocamento obbligatorio
Osservatorio Mercato Lavoro
Pari opportunità e Conciliazione
Richiesta accesso agli atti
POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO
Programma GOL
Operatori accreditati
Archivio
CITTADINI
Servizi
Richiesta certificati online
Offerte di lavoro e di tirocinio
Offerte di lavoro all'estero - Eures
Assunzioni nella P.A. Art.16
Modulistica
Informazioni
DATORI DI LAVORO
Comunicazioni obbligatorie
Ricerca personale
Servizi
Modulistica
Tirocini
Apprendistato
Mobilità
DISABILITA'
Servizi
Formazione
Piano disabili
Elenco aziende
Graduatorie
Modulistica
Informazioni
LINK
Informagiovani
Doti Regione Lombardia
Ministero del Lavoro
Camera di Commercio Mantova
Newsletter ClicLavoro

 

Invio COB

AVVIO NUOVA PIATTAFORMA INVIO COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE SIUL-COB
Il 28/02/2022 è stato lanciato il nuovo sistema di Regione Lombardia Siul-Cob

Si avvisano i gentili utenti dell'applicativo COB (Aziende e Comunicazioni Obbligatorie) del sistema SINTESI che, dal 28/02/2022 è attivo il nuovo sistema di Regione Lombardia denominato SIUL-COB, per l'invio delle comunicazioni obbligatorie UNILAV, UNISOMM e VARDATORE.

In accordo con Regione Lombardia dal 10/10/2022 è possibile inviare le Comunicazioni Obbligatorie (UNILAV - UNISOMM - VardDatori) ESCLUSIVAMENTE sulla nuova piattaforma SIUL - COB.

Si comunica che tutti gli altri servizi telematici del sistema SINTESI della Provincia di Mantova continueranno con le stesse regole e modalità, come, ad esempio, l'invio del prospetto informativo e delle istanze di cui alla L. 68/99, dote apprendistato provinciale, dote impresa, ecc.

Per registrarsi al nuovo portale e caricare le deleghe delle aziende è fortemente consigliata la lettura del Manuale di primo accesso (estratto del manuale operativo SIUL-COB).

NOVITA'

NUOVI STANDARD TECNICI MINISTERIALI IN VIGORE DALLE ORE 12:000 DEL 15/01/2020

Dall'entrata in vigore dei nuovi Modelli Ministeriali, all’atto di inserimento dei dati, selezionato il Contratto collettivo applicato, si dovrà obbligatoriamente selezionare il Livello di inquadramento fra quelli previsti per il relativo Contratto. A seguito della selezione della coppia di valori relativi al Contratto collettivo applicato ed al Livello di inquadramento, il campo Retribuzione/Compenso sarà automaticamente popolato con il valore della Retribuzione annuale lorda minima. Tale valore corrisponde alla somma del Minimo contrattuale, della Contingenza e dell’Elemento distinto della retribuzione, relativi a Livello di inquadramento e Contratto collettivo selezionati. Il campo Retribuzione/Compenso potrà, ad ogni modo, essere modificato, ma non potrà essere valorizzato con un importo inferiore alla Retribuzione annuale lorda minima.

Il controllo sarà effettuato per tutte le comunicazioni obbligatorie di Assunzione, Cessazione, Proroga e Trasformazione."

Gli algoritmi di calcolo del minimo retributivo in funzione del CCNL e del livello scelti e del tipo orario e ore settimanale medie è descritto nel testo Modelli e Regole.

Nuova versione Modelli e Regole - Febbraio 2020

E' disponibile la tabella con l'elenco dei nuovi CCNL e dei livelli correlati.

Le principali novità riguardano:

  1. la compilazione del campo Retribuzione / Compenso correlando l'importo al livello di inquadramento;
  2. comunicazioni di lavoratori impiegati nelle attività di consegna di beni per conto altrui (Riders), incluso il Prospetto Informativo: nuove tipologie contrattuali da specificare: lavoro a tempo indeterminato con piattaforma, lavoro a tempo determinato con piattaforma, lavoro a tempo determinato per sostituzione con piattaforma;
  3. rimozione della sezione agevolazioni dalla modulistica COB;
CONVALIDA DIMISSIONI

Dal 12 marzo 2016 è in vigore una nuiova procedura telematica per l'invio delle dimissioni volontarie da parte del lavoratore. Tutte le informazioni in merito si possono reperire nell'apposita pagina del portale ministeriale Cliclavoro. Tale procedura non sostituisce il modello UNILAV di cessazione del rapporto di lavoro, il cui invio da parte del datore di lavoro rimane obbligatorio. Per maggiori informazioni, consultare le FAQ del Ministero del Lavoro.

Comunicazioni obbligatorie

Modelli e Normativa: area download del portale ministeriale Cliclavoro

Modulo Unificato URG
In caso di indisponibilità dei servizi informatici è possibile adempiere all’obbligo di invio delle comunicazioni di assunzione inviando una comunicazione sintetica d’urgenza Modello UniURG (formato .pdf - 608,23 Kb), al numero di fax 848.800.131 istituito presso il Ministero del Lavoro fermo restando l’obbligo di effettuare la normale comunicazione per via telematica entro il primo giorno utile al ripristino dell’anomalia. L’ipotesi di indisponibilità riguarda sia il malfunzionamento del sistema informatico provinciale sia del sistema informatico del datore di lavoro. La comunicazione d’urgenza potrà essere inviata anche nel caso non si siano ricevute in tempo utile le credenziali di accesso al servizio (userid e password).
AVVISO PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI

UTILIZZO DEI MODELLI DI COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA PER LE COMUNICAZIONI INERENTI GLI ISTITUTI SCOLASTICI. INDICAZIONI OPERATIVE PER LA GESTIONE:

- DEL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO. CAMBIO DI SEDE
- DEL PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO. ASPETTATIVA PER INCARICO
- DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON CONTRATTO ANNUALE
- DEL PERSONALE CON CONTRATTO A TEMPO DETRMINATO DI BREVE DURATA.

  • Clicca qui per scaricare le note operative del Ministero del Lavoro.


  • Scarica le istruzioni per la creazione-protocollazione e validazione del modello VARDATORI





  • W3C Member  Sito Ufficiale del W3C   Validato CSS