AVVISO La Circolare della Provincia di Mantova approvata con determinazione dirigenziale n° 1876 del 23 luglio 2008 è stata modificata con Determinazione n° 589 del 25/07/2016 “Formazione delle graduatorie per avviamenti a selezione presso Enti Pubblici ex art.16 legge 56/87 - Adeguamenti normativi. “
Pertanto alle chiamate tra i presenti possono partecipare coloro che sono in possesso di:
· cittadinanza italiana;
· oppure cittadinanza di altro Stato appartenente all'Unione Europea;
· oppure chi si trova in una delle condizioni di cui all’art.38 commi 1 e 3-bis del D.Lgs.165/2001 e s.m.i. :
Ø familiari di cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea non avente la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
Ø cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria;
ATTENZIONE con Decreto Regionale n. 3414 del 28.07.2020 recepito dalla Provincia di Mantova con Decreto n. 78 del 03/08/2020 sono cambiate le modalità di partecipazione agli avviamenti a selezione presso Enti Pubblici ex art.16 legge 56/87.
A partire dal mese di Agosto 2020 non è più possibile presentarsi ai CPI in quanto la candidatura deve ora essere presentata esclusivamente tramite PEC a provinciadimantova@legalmail.it allegando scheda di adesione - che sarà pubblicata unitamente all'avviso di avviamento a selezione - debitamente compilata, e i documenti personali, quali documento d’identità in corso di validità e codice fiscale. Nella scheda di adesione il candidato dovrà autocertificare lo stato di famiglia.
La scheda di adesione, a pena esclusione, dovrà essere inviata esclusivamente nel giorno indicato nell'avviso, dall’interessato con firma digitale o autografa, accompagnato da un documento di riconoscimento in corso di validità.
Decreto Regionale 3414 del 28/07/2020
Allegato al DGR 3414 del 28/07/2020
Decreto Presidente della Provincia di Mantova n. 78 del 03/08/2020
ARTICOLO 16 LEGGE N.56/1987 – La procedura è illustrata dalla Circolare della Provincia di Mantova approvata con determinazione dirigenziale n° 1876 del 23 luglio 2008 in attuazione della D.G.R. Regione Lombardia n.VIII/4890 del 15.06.2007. La normativa è stata successivamente modificata sulla base delle seguenti previsioni normative: 1) Deliberazione N° VIII / 09917del 29/07/2009 Regione Lombardia, in base alla quale è eliminato il requisito della convivenza risultante dallo stato di famiglia per quanto concerne I FIGLI FISCALMENTE A CARICO.
2) Nota della Regione Lombardia – Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro – Prot. E1.2010_0433233 del 05/05/2010 in base alla quale E’ CONSENTITO LO SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA IN CASO DI INIDONEITA’.
3) Deliberazione N° IX / 3778 del 18/07/2012 Regione Lombardia, pubblicata sul Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria Lunedì 23 luglio 2012, in base alla quale è VARIATO IL PUNTEGGIO DEL CARICO FAMILIARE: - Per ogni familiare fiscalmente a carico o con redditi non assoggettabili ad IRPEF punti 5. - Per ogni familiare con invalidità superiore al 45%, fiscalmente a carico o con redditi non assoggettabili ad IRPEF punti 10. - Per ogni figlio minore d’età fiscalmente a carico o con redditi non assoggettabili ad IRPEF punti 10. - Per ogni figlio minore d’età con una invalidità superiore al 45%, fiscalmente a carico o con redditi non assoggettabili ad IRPEF punti 15. Per nucleo monoparentale: - Per ogni familiare fiscalmente a carico o con redditi non assoggettabili ad IRPEF punti 10. - Per ogni familiare con invalidità superiore al 45 %, fiscalmente a carico o con redditi non assoggettabili ad IRPEF punti 20. - Per ogni figlio minore d’età fiscalmente a carico o con redditi non assoggettabili ad IRPEF punti 20. - Per ogni figlio minore d’età con una invalidità superiore al 45%, fiscalmente a carico o con redditi non assoggettabili ad IRPEF punti 25.
4) D.lgs. 150/2015 “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183”;
5) circolare regionale n. protocollo E1.2015.0447567 del 11/12/2015
Scarica il Format per la presentazione richieste da parte degli Enti Pubblici
Scarica la determina di adeguamento normativo per la formazione delle graduatorie |