Finalità - Individuare e verificare il profilo professionale attraverso il riconoscimento delle esperienze lavorative pregresse, del percorso formativo e delle competenze acquisite. - Facilitare l’inserimento dell’utente nel ciclo dei servizi interni ed esterni ai Centri per l’Impiego, favorendo maggiori opportunità di lavoro.
A chi è rivolto - giovani e adulti inoccupati e disoccupati - lavoratori/lavoratrici in mobilità - occupati in cerca di altra occupazione - adolescenti che hanno concluso la scuola dell’obbligo
Contenuti Il colloquio è necessario al fine di inserire i dati anagrafici e professionali nella banca dati dei CPI provinciali e consente ai lavoratori di essere contattati dal servizio di preselezione per eventuali proposte di inserimento lavorativo. In particolare si valutano: - Titolo di studio - Corsi di formazione - Conoscenze informatiche e/o linguistiche - Esperienze lavorative - Disponibilità lavorativa (tipologia contrattuale, orari, distanze dal luogo di lavoro, ecc.) - Profilo professionale
Dove informarsi Presso i Centri per l’Impiego |