SINTESI - Provincia di Mantova
Contatti
Provincia di Mantova Home
  apprendistato seminari
 
SISTEMA LAVORO
Centri per l'impiego
Collocamento obbligatorio
Osservatorio Mercato Lavoro
Pari opportunità e Conciliazione
Richiesta accesso agli atti
POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO
Programma GOL
Operatori accreditati
Archivio
CITTADINI
Servizi
Richiesta certificati online
Offerte di lavoro e di tirocinio
Offerte di lavoro all'estero - Eures
Assunzioni nella P.A. Art.16
Modulistica
Informazioni
DATORI DI LAVORO
Comunicazioni obbligatorie
Ricerca personale
Servizi
Modulistica
Tirocini
Apprendistato
Mobilità
DISABILITA'
Servizi
Formazione
Piano disabili
Elenco aziende
Graduatorie
Modulistica
Informazioni
LINK
Informagiovani
Doti Regione Lombardia
Ministero del Lavoro
Camera di Commercio Mantova
Newsletter ClicLavoro

 

Ciclo di seminari sull'Apprendistato 2014

Ciclo di Seminari di approfondimento sull’apprendistato professionalizzante anche alla luce della l. n. 78/2014 “Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese”

La l.n. 78/2014 “Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese” ha introdotto alcuni cambiamenti alla gestione del contratto di apprendistat non si tratta di una vera e propria “riforma” (come inizialmente sembrava) ma diverse sono state le modifiche apportate.
Parallelamente la Conferenza Stato Regioni ha definito le nuove Linee Guida Nazionali per la formazione trasversale che la Regione Lombardia ha recentemente recepito.

La Provincia di Mantova, al fine di contribuire ulteriormente alla conoscenza e diffusione dell’apprendistato professionalizzante organizza un ciclo di seminari rivolto alle figure che operano specificamente nel sostegno alle aziende su questo tema in modo da garantire un aggiornamento viste le continue e successive riforme, gli adeguamenti regolamentativi, l’intreccio di competenze istituzionali e non che rendono questa tipologia contrattuale un istituto particolarmente complesso.

Si tratta di 3 incontri pubblici sulla conoscenza dettagliata del contratto di apprendistato dedicati ciascuno ad un aspetto particolare, con specifica attenzione agli aspetti formativi. Si tratterà di seminari separati, autonomi l’uno rispetto all’altro. In ognuno saranno presentati anche i servizi on line messi a disposizione dalla provincia di Mantova per l’informazione delle imprese sul tema apprendistato (presenti in questa stessa sezione del portale Sintesi). Ogni seminario durerà circa 3 ore.

Questi i temi trattati nei tre incontri pubblici, organizzati con il supporto di ASF – Associazione Servizi Formativi:
GIOVEDÌ 2 OTTOBRE 2014 (H 14-17.30)
L'apprendistato Professionalizzante: stato dell'arte e prospettive

  • Sandra d'Agostino (ISFOL) - Inquadramento normativo nazionale e le "Linee Guida per la disciplina del contratto di apprendistato  professionalizzante o di mestiere (art. 4 D.Lgs.167/11)" adottate  dalla Conferenza permanente per i rapporto tra lo Stato e le Regioni
  • Alfredo De Falco (DTL Mantova) - L'azione ispettiva del Ministero del Lavoro

VENERDÌ 24 OTTOBRE 2014 MATTINO (H 9.30-13.00)
Aspetti normativi e regolamentari del contratto di apprendistato dopo  la Legge 78/2014

  • Guido Lanfranchi (esperto di diritto del lavoro) - Approfondimento del quadro legislativo vigente alla luce della l.n. 78/2014 "Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per  la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese"
  • Antonio Sassi (esperto di formazione in apprendistato) - Servizi della provincia di Mantova a supporto delle imprese: PFI e  attestazione delle attività formative on-line

I seminari si svolgeranno presso la Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi, in via Frattini 60 a Mantova nelle seguenti date:
·         Giovedì 2 ottobre 2014 (h 14-17.30)
·         Venerdì 24 ottobre 2014 mattino (h 9.30-13.00)
·         La terza data è da definirsi (metà novembre)
Le date potranno subire variazioni che saranno tempestivamente comunicate ai partecipanti tramite mail all’indirizzo comunicato all’atto dell’iscrizione.

Tra i relatori, oltre Guido Lanfranchi (esperto di diritto del lavoro) e  Antonio Sassi (esperto di formazione in apprendistato) già apprezzati lo scorso anno, sono stati invitati funzionari della Regione Lombardia, della Direzione Territoriale del Lavoro, dell’ISFOL (struttura tecnica del Ministero del Lavoro).
Si tratterà di seminari separati, autonomi l’uno rispetto all’altro.

Gli incontri sono riconosciuti come credito formativo dall'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Mantova (3 crediti per Seminario). E’ stata presentata la richiesta di accreditamento del ciclo di incontri anche agli Ordini dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Mantova.

Sono previsti 100 posti massimi per ogni seminario.

Le iscrizioni devono essere effettuate compilando il relativo modulo esclusivamente on line cliccando https://docs.google.com/forms/d/1n9dJdL37gPMqbf_tZXuZ5IAJ5n1YMTPa5fziR0SFG1k/viewform?usp=send_form

Per eventuali ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Apprendistato della Provincia Mantova - telefono 0376/401816 oppure0376/401868 - mail apprendistato.fp@provincia.mantova.it) dalle 8.30 alle 13.00
Non saranno ammesse persone non iscritte formalmente nei modi e tempi fissati.

Ciclo di Seminari sull'Apprendistato 2013


Ciclo di Seminari di aggiornamento sull’apprendistato professionalizzante
anche alla luce del Decreto legge 28 giugno 2013, n. 76
“Interventi urgenti per la promozione della occupazione”

Nota importante:  

I 50 posti disponibili per le iscrizioni ai 3 seminari risultano già raggiunti.

Qualora vogliate segnalare alla Provincia l'interesse per una nuova analoga iniziativa si prega di inviare una mail all'indirizzo apprendistato.fp@provincia.mantova.it

 

La Provincia di Mantova, al fine di contribuire ulteriormente alla conoscenza e diffusione dell’apprendistato professionalizzante organizza un ciclo di seminari rivolto alle figure che operano specificamente nel sostegno alle aziende su questo tema in modo da garantire un aggiornamento viste le continue e successive riforme, gli adeguamenti regolamentativi, l’intreccio di competenze istituzionali e non che rendono questa tipologia contrattuale un istituto particolarmente complesso.


Si tratta di 3 incontri pubblici sulla conoscenza dettagliata del contratto di apprendistato dedicati ciascuno ad un aspetto particolare, con specifica attenzione agli aspetti formativi. Si tratterà di seminari separati, autonomi l’uno rispetto all’altro. In ognuno saranno presentati anche i servizi on line messi a disposizione dalla provincia di Mantova per l’informazione delle imprese sul tema apprendistato. Ogni seminario durerà 3 ore circa, con inizio alle ore 9.30.

Questo il programma del ciclo, organizzato da ASF – Associazione Servizi Formativi (docenti Guido Lanfranchi e Antonio Sassi):


  • 25 settembre 2013 - Il contratto di apprendistato professionalizzante – norme e regole di attivazione e gestione dei rapporti di lavoro. Scarica le slide
  • 16 ottobre 2013 - Gli aspetti formativi dell’apprendistato professionalizzante. Scarica le slide
  • 6 novembre 2013 - La chiusura dei rapporti di lavoro in art. 4 – la documentazione delle attività formative e la gestione delle ispezioni. Scarica le slide

La sede sarà Sala degli Stemmi di Palazzo Soardi in via Frattini 60 a Mantova

Per eventuali ulteriori informazioni:


Non saranno ammesse persone non iscritte formalmente nei modi e tempi fissati.


Torna alla mappa generale



W3C Member  Sito Ufficiale del W3C   Validato CSS