SINTESI - Provincia di Mantova
Contatti
Provincia di Mantova Home
  Tirocini
 
SISTEMA LAVORO
Centri per l'impiego
Collocamento obbligatorio
Osservatorio Mercato Lavoro
Pari opportunità e Conciliazione
Richiesta accesso agli atti
POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO
Programma GOL
Operatori accreditati
Archivio
CITTADINI
Servizi
Concorsi Pubblici
Richiesta certificati online
Offerte di lavoro e di tirocinio
Offerte di lavoro all'estero - Eures
Decreto flussi - Offerte di lavoro
Assunzioni nella P.A. Art.16
Modulistica
Informazioni
DATORI DI LAVORO
Comunicazioni obbligatorie
Ricerca personale
Servizi
Modulistica
Tirocini
Apprendistato
Mobilità
DISABILITA'
Servizi
Formazione
Piano disabili
Elenco aziende
Graduatorie
Modulistica
Informazioni
LINK
Informagiovani
Doti Regione Lombardia
Ministero del Lavoro
Camera di Commercio Mantova
Newsletter ClicLavoro

 

TIROCINI EXTRACURRICOLARI

Cos’è il tirocinio e a cosa serve
Il tirocinio non costituisce un rapporto di lavoro, ma rappresenta una misura di politica attiva finalizzata agli obiettivi dell’orientamento, dell’occupabilità e dell’inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro, tramite l’accrescimento di conoscenze e competenze acquisite in un contesto lavorativo.

Tipologie di tirocini extracurriculari

a) Tirocini extracurriculari (formativi, di orientamento, di inserimento/reinserimento lavorativo) rivolti a disoccupati ai sensi del D. Lgs 150/2015; beneficiari di strumenti di sostegno al reddito; a rischio di disoccupazione; occupati in cerca di altra occupazione; soggetti disabili e svantaggiati;

b) Tirocini extracurriculari rivolti a studenti durante il periodo estivo, promossi durante le vacanze estive a favore di un adolescente o di un giovane, regolarmente iscritto ad un ciclo di studi.

Come si attiva il tirocinio
La disciplina attuale prevede che il tirocinio sia realizzato tramite una convenzione tra soggetto promotore e impresa ospitante e il progetto formativo individuale sottoscritto dal tirocinante.

Per maggiori informazioni, comprese l'indennità di partecipazione e i limiti all'attivazione, leggi la scheda informativa

 

REGOLAMENTAZIONE REGIONALE TIROCINI

Regione Lombardia ha approvato la nuova regolamentazione in materia di tirocini.

MODULISTICA PER LE AZIENDE

La Convenzione è sottoscritta dai rappresentanti legali, o dai loro delegati, del soggetto promotore e del soggetto ospitante e deve prevedere le regole di svolgimento del tirocinio, i diritti e i doveri di ciascuna delle parti coinvolte, le misure in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, le disposizioni in merito all’indennità di partecipazione.

 Modulo Convenzione

Il Progetto Formativo individuale è sottoscritto dai rappresentanti legali, o dai loro delegati, del soggetto promotore e del soggetto ospitante e dal tirocinante (o da chi ne ha la rappresentanza legale, qualora il tirocinante sia minorenne) e contiene gli elementi descrittivi del tirocinio, le attività, gli obiettivi e le modalità di svolgimento.

 Scheda Progetto Formativo individuale

 FAQ Tirocini



W3C Member  Sito Ufficiale del W3C   Validato CSS