Il Centro per l'Impiego rilascia, anche online, alcuni certificati ed eroga alcuni servizi, previa compilazione di apposito modello scaricabile da questa pagina corredato da documento di identità in corso di validità del richiedente. Per una corretta gestione informatica, il modello, il documento di riconoscimento ed eventuali altri documenti dovranno essere inviati come file PDF distinti, ciascuno della dimensione massima di 2 MegaByte.
ATTENZIONE: Avvisiamo che l'email di risposta contenente il certificato richiesto potrebbe finire nello spam. Si prega di controllare la cartella spam. Stiamo lavorando per risolvere il problema. Ci scusiamo per il disagio.
Scarica il modulo di richiesta dei certificati / erogazione servizi.
Scarica le istruzioni per compilare e firmare il modulo PDF.
La richiesta dovrà essere inviata via e-mail al CPI di competenza in base al domicilio del richiedente. Clicca qui per consultare l'elenco e i riferimenti dei CPI della provincia di Mantova
Si precisa che la compilazione parziale del modello comporterà il rigetto della istanza di rilascio del certificato, con comunicazione a mezzo mail.
E' possibile richiedere le seguenti certificazioni:
- Scheda anagrafico - professionale
- Lista movimenti (C2 storico)
- Elenco Comunicazioni Obbligatorie
- Stato occupazionale (solo per motivati e documentati motivi)
- Certificato di iscrizione al Collocamento Mirato
E' possibile richiedere i seguenti servizi, anche per gli utenti del Collocamento Mirato:
- Registrazione Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID)
- iscrizione alle Liste del Collocamento Mirato
- Sottoscrizione Patto di Servizio Personalizzato (PSP)
- Erogazione colloquio specialistico (A2)
- Redazione curriculum vitae (solo per utenti Collocamento Mirato)
ATTENZIONE: chi deve iscriversi alle liste del Collocamento Mirato deve scaricare e compilare anche il seguente modulo
Scarica il modulo di richiesta di iscrizione alla L68/99
Si specifica che gli articoli 40, 43 e 72 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445, come modificati dall'articolo 15 della L. 12 novembre 2011, n. 183 prevedono che nei rapporti con gli uffici pubblici e i gestori di pubblici servizi, i certificati siano sempre sostituiti dalle autocertificazioni. Le amministrazioni e i gestori di pubblici servizi non possono più accettarli, né richiederli. Pertanto gli uffici pubblici possono rilasciare certificati soltanto ad uso privato. Dopo l’elaborazione e la verifica dei dati richiesti il certificato - o la documentazione attestante l'erogazione del servizio - verrà inviato tramite e-mail all'indirizzo specificato nella richiesta. I certificati vengono inviati entro 3 giorni lavorativi dall'invio della richiesta. I servizi vengono erogati entro 5 giorni lavorativi dall'invio della richiesta. |